domenica 24 ottobre 2010
ginger snaps
sicuramente questa pellicola divertente è un bel ritorno per Besson, si sentono i suoi ritmi e la sua firma indelebile non lascia certo lo spettatore insoddisfatto.
C’è sicuramente una rinascita e qualche modifica nella sceneggiatura e anche la chiave umoristica è più che evidente. Negli altri film c’erano atmosfere decisamente più macabre.
domenica 24 ottobre 2010
Storyteller
Besson ha decisamente ritrovato la “vena”, vuoi per il materiale da cui ha attinto, vuoi per il cast eterogeneo e colorito in cui spicca la simpatica e irriverente protagonista.
Piace sia ai bambini che agli adulti, traguardo sempre più difficile da riscontrare nelle odierne produzioni cinematografiche dove il film o è dichiaratamente infantile o pedissequamente “maturo”.
sabato 16 ottobre 2010
merilille
Visto quasi in anteprima, mi aspettavo la sala stracolma e invece quasi vuota… boh?
Il fatto che sia tratto da un fumetto,che peraltro non conosco, secondo me influenza molto la scrittura filmica…
Soprattutto nella resa dei personaggi, tutti caratteri scelti molto bene e molto ben adattati al periodo storico (inizi 900), con quel tocco in più che un po’ è Besson e un po’ è la trasposizione di […]
Vai alla recensione »
lunedì 18 ottobre 2010
Fbludani
Storia divertente di Adèle una ricercatrice controccorente degli inizi del ‘900. Il suo obbiettivo è riportare in vita la sorella gemella morta in un incidente quasi grottesco. Adele è disposta a tutto e quando scopre che il professor Esperandieu , -suo amico – ha trovato una formula per riportare in vita i defunti di migliaia di anni, si mette alla ricerca […]
Vai alla recensione »
giovedì 17 febbraio 2011
Dano25
Parigi, 1911.
Adèle Blanc-Sec è il nome di un’intrepida giornalista e avventuriera che si reca in Egitto per recuperare la mummia del medico personale di un faraone per riportarla in vita e guarire così la sorella in stato vegetativo da 5 anni. In sintesi il film è questo ma i 105min esaltano la genialità di Luc Besson e ci regalano uno spettacolo davvero bello.
sabato 23 ottobre 2010
gort-mvc
Luc Besson ama il cinema. Tutto il cinema. E se nel cinema è sempre stata importante la componente fantastica e avventurosa ( in inizio è stato il realistico arrivo di un treno ma quanto fascino nel viaggio sulla luna) non meno significatica è la commedia. Non vi è bisogno di regole od obbligo di credibilità.
lunedì 18 ottobre 2010
IvanValle90
Luc Besson, versatile regista francese transitato abilmente dalla fantascienza al cinema di animazione, passando per il genere storico e “gangsteristico”, si cimenta questa volta in una bizzarra avventura. Una narrazione iniziale introduce la vicenda, che sembra svolgersi su due fronti: una Parigi nel bel mezzo dello splendore della Belle Epoque e il torrido Egitto sovrastato dalle Piramidi.
mercoledì 7 novembre 2018
elgatoloco
“Les aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec”(Luc Besson, 2010)è un film che, al di là del fatto di essere stato ricavato da sequenze fumettistiche/cartoons, insomma, dunque con una sequenzialità diversa da quella filmica, e qui comunque, Besson compie già un’operazione di contaminatio tra generi molto interessante), oltre al fascino evocativo […]
Vai alla recensione »
domenica 10 aprile 2011
jerome77
C’è un sacco di gente che scambia i film per uova, oh no, non pensate subito male, non vi capiterà certo di vedere centinaia di persone al buio di una sala a sgranocchiare pop corn fissando un enorme uovo. Almeno spero. Però vi capiterà senza dubbio di incontrarlo questo tipo di persone, quelle che vanno al cinema esclusivamente per trovare magagne o incoerenze nella storia.
giovedì 9 giugno 2011
brucemyhero
Un film esilarante, divertente. Un’avventura che ricalca come tipologia, la famosa trilogia de ‘La mummia’. Il tema è quì affrontato con l’impronta visionaria di Besson, che risulta a tratti esilarante e irresistibile. L’eroina di Besson è la bella Adèle, una francesina tutta pepe, scrittrice e archeologa.
sabato 2 aprile 2011
pensionoman
Forse uno dei più brutti film in circolazione, segna l’ormai inarrestabile decadenza di un Luc Besson francamente irriconoscibile rispetto al genio di Nikita e Leon, i suoi indiscussi capolavori. Ormai il regista francese si apprezza molto di più per le sue ottime produzioni che dietro la macchina da presa. Basti pensare a recenti ottimi film come Io vi troverò, From Paris […]
Vai alla recensione »
venerdì 22 ottobre 2010
Giustyle
La fotografia e la sceneggiatura del film sono davvero realizzati bene,lo stesso vale per l’ambientazione,costruita con arte.Il resto No comment…
La protagonista è alquanto scandalosa,poche espressioni poca esperienza zero recitazione.La trama risulta molto piacevole ma i personaggi del film sono sviluppati poco e così il film in realtà non decolla mai.
giovedì 26 agosto 2010
martalari
“Miss Adèle e l’enigma del faraone” e’ come sfogliare le pagine di un libro tra avventura e fantasy.
Tra Poirot e Clouseau…il film di luc besson sembra all’inizio un film poliziesco d’altri tempi con poliziotti molto caratterizzati e divertenti….in realta’ “Miss Adèle e l’enigma del faraone” […]
Vai alla recensione »
giovedì 21 ottobre 2010
Spike
Ogni tanto una bella sorpresa in sala ci vuole. Intendiamoci il film è adatto ad un pubblico di ragazzini (per questo mi sono sembrate eccessive la scena di “nudo” e alcune di sangue) ma anche un adulto trova nella storia momenti di divertimento. Besson ha trovato la cifra giusta per raccontare una storia in bilico tra avventura e commedia divertente.
martedì 19 ottobre 2010
LauraF
Un film divertente, con molta ironia e una ricostruzione dell’epoca minuziosa e piena di fascino. Protagonista estremamente graziosa e indovinata. Una delizia per chi ama Parigi e l’esprit francese. Aspetto il dvd per godermelo anche in lingua originale!
domenica 17 ottobre 2010
antopap
un film banale, noioso adatto esclusivemente ad un pubblico infantile.
niente a che vedere con lara croft, indiana jones, il segreto dei templari, con la mummia ecc. niente di niente.
pochi colpi di scena( per usare un eufemismo), moscio, non riesce a far immergere lo spettatore nel racconto.
A tratti banale ed imbarazzante a me questo film ha deluso profondamente.
venerdì 17 giugno 2011
owlofminerva
Svariate imperfezioni, carente la sceneggiatura, fallita la copia conforme in rosa, trama infantile, piacevole mix di generi e apprezzabile connubio di garbo e ironia, umorismo e parodia. Defetta di coinvolgimento, suspense, sorpresa. L’eroina non regge il confronto con i personaggi caricaturali. Piacevolmente ironica la trafila di burocrazia, alcuni nei non passano: le mummie egizie parlano […]
Vai alla recensione »
martedì 4 ottobre 2011
Cenox
Si può parzialmente porre a difesa di questo film che non abbia alle spalle un budget milionario come ormai quasi solo i grandi film americani hanno, però a parte gli effeti speciali che sicuramente non esaltano (basta guardare come è fatto lo pterodattilo!), anche la storia non è certamente entusiasmante. A parte il fatto che questo è un film adatto non ad un pubblico […]
Vai alla recensione »
sabato 23 ottobre 2010
Francuccio
Appena stavamo entrando nella sala, un tipo ci dice che questo film era una vera “cag…a”. Noi gli rispondiamo che avevamo già acquistato i biglietti, quindi ci facciamo la croce pregando che il tipo stesse scherzando.
Beh il film è stato davvero carino e divertente e dal primo minuto mi ha fatto ricordare le varie situazioni paradossali del film Una notte al museo.
sabato 29 giugno 2013
asrdrubale03
giovedì 20 gennaio 2011
doni64
Un piacevole film avventuroso con nore fantastiche pieno di effetti speciali del tipo la mummia.La trama e’ buona come lo sono la recitazione e la scenografia per un bel film… che… nel complesso ….mi ha colpito.Ovviamente adatto agli amanti del genere avventuroso.Voto 8
venerdì 22 ottobre 2010
filippomart
Lo Spielberg francese non abbandona il target giovanile, che però stavolta estende a tutta la famiglia con un film divertente, quanto ben fatto, intrigante, quanto leggero. Più Disney che Indiana Jones, come si vociferava | Debolezza: brutti alcuni sfx; Punto di forza: bello il personaggio principale e alcune delle sequenze egiziane| ***
lunedì 18 ottobre 2010
shakabomber
è un film abbastanza carino, cioè la storia è decente e gli attori sono bravi, anche se la trama non è delle piu convincente, ma merita un voto medio. insomma la storia delle mummie che si risvegliano conoscendo oggetti che alla loro epoca non c’erano è un po’ inquetante ma per il resto la trama è proprio carina merita un tre stelle e forse anche di […]
Vai alla recensione »
venerdì 5 gennaio 2018
Liuk
Per essere un’avventura prevalentemente dedicata al pubblico giovane, questa pellicola risulta troppo grottesca e caricaturale. I dialoghi sono quasi sempre surreali tanto da non supportare la trama e rendendo lo svolgimento noioso e non coinvolgente. Meglio non commentare nemmeno gli effetti speciali, redicoli.
Pellicola sconsigliata, pessima in ogni suo aspetto.
lunedì 1 settembre 2014
elgatoloco
Decisamente più di un cartoon, comunque”d’alto e altro lignaggio”, questo “Les aventures éxtraordinaires d’Adèle Blanc-Sec”(il titolo italiano rischia d’essere fuorviante-condizionante), certo ispirato a/da un cartoon, ma al tempo stesso(buon Besson non mente)di sviluppare un discorso puramente cinematografico, ossia con mezzi puramente/completament […]
Vai alla recensione »
lunedì 1 settembre 2014
elgatoloco
Decisamente più di un cartoon, comunque”d’alto e altro lignaggio”, questo “Les aventures éxtraordinaires d’Adèle Blanc-Sec”(il titolo italiano rischia d’essere fuorviante-condizionante), certo ispirato a/da un cartoon, ma al tempo stesso(buon Besson non mente)di sviluppare un discorso puramente cinematografico, ossia con mezzi puramente/completament […]
Vai alla recensione »
domenica 30 ottobre 2011
Francesco2
Riflettevo proprio in questo momento sull’etichetta “Divertente pasticcio” che il sito ha scelto per questo film.
Può sembrare un ossimoro e/o un modo per cavarsi d’impaccio, ma le cose forse non stanno così.
Solo un ammiratore accanito del film (Ma su questo sito mi pare non manchino) potrebbe negare una disorganicità di fondo ed un certo macchiettismo di d terminati personaggi, a parte un’attrice […]
Vai alla recensione »
lunedì 11 aprile 2011
ipno74
Besson si cimenta in un film grottesco e comico allo stesso tempo.
Trama originale e personaggi con i tratti psicologici ben descritti.
Ottima la fotografia.
Un ‘Adele in stile lara croft o indiana jones al femminile.
Il film ha un buon ritmo, forse gli effetti speciali perdono un pò ma non pesa.
La storia tratta di Adele che cerca di far rivivere la sorella andando in cerca del medico del faraone […]
Vai alla recensione »
domenica 24 ottobre 2010
13 13
noioso, scontato, con battute che neanche all’asilo fanno ridere, luoghi comuni e leggende su mummie ed Egitto alle quali nessuno crede piu’, effetti speciali inesistenti, ironia sotto zero, senza un filo logico. non portate i bambini a vederlo, state a casa a giocare con loro a nascondino: si divertirannno e vi divertirete di piu’….
lunedì 18 ottobre 2010
paparo
lunedì 18 ottobre 2010
amarolucano
Più che di avventura qui si parla di commedia demenziale. Perfetto per chi vuol trascorrere una serata spensierata…
martedì 26 ottobre 2010
ReG23
Se devo dire la verità all’inizio il film era incomprensibile nn riuscivo ancora a capire il nesso ed era un po noioso, dopo la pausa il film ha cominciato a diventare più intenso più bello….con un finale che fa pensare ad un secondo capitolo!!Cmq tutto sommato bello ma mi aspettavo moolto di più da un film di Luc Besson
martedì 19 ottobre 2010
marieclaire
Film carino e divertente.
Bella soprattutto l’ ambientazione a Parigi.
martedì 19 ottobre 2010
renato volpone
Ancora mi domando il perchè Luc Besson abbia voluto girare questo film e che cosa voleva trarne. Il film può sembrare una commedfia, ma non lo è, non fa ridere; può sembrare un horror ma non lo è, cade nel ridicolo; potrebbe essere un film d’avventura, ma non lascia il tempo necessario per provarne la suspence.
lunedì 12 settembre 2011
The green lantern
E’ uno dei film più belli che abbia mai visto;ottimo film in tutti i sensi
sabato 19 febbraio 2011
hollyver07
Saluti a chi legge. Consigli per la visione: – Spegnere il cervello prima di vederlo – Non preoccuparsi della storia – Prendere i personaggi così come sono e far finta di nulla (in special modo per l’improponibile macchietta del commissario della Suretè) – Gustarsi le situazioni comiche quando appaiono, alcune delle quali mi son parse ben riuscite, o almeno […]
Vai alla recensione »
lunedì 25 ottobre 2010
birbo
bella l ambientazione di Parigi, ma il film a me non è piaciuto, e cosi ad alcuni presenti che volevano quasi uscire all intervallo la protagonista la parte dell antipatica la fa benissimo….